DI COSA SI TRATTA?
TUSCANY DANCE PROJET (TDP) è un PERCORSO DI AVVIAMENTO PROFESSIONALE, che vanta la Dir Artistica e supervisione dell’Etoile MONICA PEREGO.
TDP mira alla preparazione di Danzatori dai 7 anni in poi, grazie al lavoro diretto ed il continuo confronto in sala con professionisti internazionali e Nazionali del mondo dello spettacolo e dell’insegnamento accademico professionale.
TDP è un percorso di studio strutturato e continuativo sulla base del quale, per chi vorrà, sarà possibile continuare gli studi in vista di un eventuale sbocco professionale come ballerino o come insegnante, in Accademie, Compagnie o nel mondo dello Spettacolo in genere.
COME SI ARTICOLA:
FINO A 9 INCONTRI / FINO A 27 ORE DI FORMAZIONE
Si articola in 9 INCONTRI dedicati alla formazione delle seguenti discipline:
- Danza Classica Accademica: Lezione TECNICA, alla SBARRA e al CENTRO, di Danza Classica Accademica metodo VAGANOVA, specifica per ogni tipologia di Classe/Livello del percorso.
- Tecnica Punte: Lezione di PRIME PUNTE (dai 10/13 anni) e/o TECNICA PUNTE (dai 14 in poi), Danza Classica Accademica metodo VAGANOVA, specifica per ogni tipologia di Classe/Livello del percorso.
- Repertorio: Lezione di REPERTORIO CLASSICO, specifica per ogni tipologia di Classe/Livello del percorso.
- Danza Contemporanea: Lezione specifica per ogni tipologia di Classe/Livello del percorso, all’insegna della conoscenza e consapevolezza del proprio corpo a contatto con concetti universali come lo spazio, il tempo, le linee e le curve, al fine di comunicare emozioni.
- Laboratorio Coreografico: Uno spazio eclettico capace di stimolare l’allievo alla ricerca del personale linguaggio – espressivo corporeo, attraverso fasi di improvvisazione, sperimentazione di varie tecniche compositive, lavoro con il gruppo.
- STAGE APERTI OPEN con GUEST d’eccezione
L’obiettivo è di valorizzare l’intero percorso, offrendo all’allievo lo studio con ulteriori Professionisti di settore, momenti di confronto che lo aiuteranno nella sua crescita personale e professionale.
A CHI È RIVOLTO:
- La Formazione TDP è RISERVATA ALLE ALLIEVE INTERNE DELLA SCUOLA, nella fascia d’età 7 ai 24 anni .
- Il percorso è a numero chiuso ma è possibile richiedere di accedervi, previa iscrizione all’anno accademico presso la scuola Vivi & Danza.
- Fanno eccezione gli eventi STAGE OPEN rivolti SIA AD ALLIEVI INTERNI CHE ESTERNI ALLA SCUOLA.
- VIVI&DANZA A.S.D. si riserva la possibilità di inserire al percorso allievi esterni alla scuola su richiesta della scuola che lo richiede o dell’allievo stesso dopo un attenta valutazione da parte della direzione.
QUANDO:
TDP si svolgerà in modo continuativo durante l’anno accademico 2025/2026, nelle seguenti date:
11 OTTOBRE:
- MONICA PEREGO: classico
- MASSIMO LEANTI: modern contemporary
8 NOVEMBRE:
- LISA COLOMBO: classico
- MATTEO DONETTI: contemporaneo
13 DICEMBRE:
- MONICA PEREGO: punte/repertorio
- MASSIMO LEANTI: modern contemporary
17 GENNAIO:
- STAGE APERTO con 2 Maestri Guest D’eccezione
14 FEBBRAIO:
- MONICA PEREGO: classico
- MASSIMO LEANTI: modern contemporary
15 MARZO:
- LAURA CACCIALANZA: classico
- MATTEO DONETTI: contemporaneo
11 APRILE:
- MONICA PEREGO: punte/repertorio
- MASSIMO LEANTI: modern contemporary
9 MAGGIO:
- STAGE APERTO con 2 Maestri Guest d’eccezione
31 MAGGIO (RISERVATO ALLE ALLIEVE INTERNE DI VIVI&DANZA ASD)
- MONICA PEREGO: classica
- MASSIMO LEANTI: modern contemporary
PERCORSO KIDS PROPEDEUTICA 6-10 ANNI
CLASSICO + MODERN CONTERMPORARY (NOVITÀ 2025/2026)
11 OTTOBRE – 13 DICEMBRE – 14 FEBBRAIO – 11 APRILE
31 MAGGIO (RISERVATO ALLE ALLIEVE INTERNE DI VIVI&DANZA ASD)
OPPORTUNITÀ?
TDP e la Formazione ACSI DANZA hanno lo scopo di SCOPRIRE e PROMUOVERE il talento dei giovani ballerini, non ancora professionisti. Per questo, gli allievi più talentuosi, avranno l’opportunità di vincere Borse di Studio, sia per la partecipazione ad attività Formative che Eventi, alla presenza di esperti e professionisti di settore, momenti di scambio artistico e culturale in grado di accrescere esperienza e professionalità, una vera e propria VETRINA in vista di eventuali sbocchi lavorativi in Accademie, Compagnie e il mondo dello Spettacolo in genere.
QUOTE SOCIALI DI PARTECIPAZIONE:
Quota Iscrizione TDP: Quota d’iscrizione 49 € euro Comprende: Maglietta TDP, + CARD TDP *
(allievi già iscritti alle edizioni precedenti 35 € maglietta e card esclusa)
Quota Annuale TDP (Stage Open compresi).
Rate da 65€ (da pagare ad ogni incontro)
Quota Annuale in 3 rate da 165€ (da pagare nei primi 3 incontri)
Quota Annuale in un’unica soluzione: 449 euro (entro il 19 ottobre)
Quota Solo CLASSICO o solo CONTEMPORANEO – rate da 49€ (da pagare ad ogni incontro)
Quote KIDS LEZIONI: 39€ solo classico o contemporaneo – 59€ full
Quote STAGE APERTO singolo:
Per esterni e quindi non aderenti al TDP: 1 lezione 59€ – 2 lezioni 79€
(Se non si è in possesso di tessera assicurativa ACSI + €10)
Certificato medico in corso di validità da presentare al momento dell’iscrizione
NON SONO PREVISTI RIMBORSI PER ASSENZA DI NESSUN GENERE
n.b. Gli insegnanti potrebbero variare rispetto a quelli annunciati, ma la giornata si svolgerà comunque nella data prevista, anche in caso di sostituzione dell’insegnante.
* la card TDP dà diritto al 10% di sconto su tutto il promozionale di vivi&danza asd (gadget indumenti ecc) , gli sponsor del percorso formativo aderenti alla promozione daranno diritto a sconti riservati ai possessori della card TDP e verranno decisi di anno in anno.
PER INFO E ISCRIZIONI
Per maggiori informazioni, curiosità, per prenotare un colloquio informativo o per iscriversi, compila il form
oppure invia una mail a viviedanzalucca@gmail.com indicando i tuoi dati (Nome, Cognome, indirizzo, data di nascita, numero di telefono)
REGOLAMENTO TUSCANY DANCE PROJECT
- Il Percorso Formativo TUSCANY DANCE PROJECT (di seguito denominato TDP) è ideato ed organizzato da VIVIANA TESTA (Dir. Artistica Scuola Vivi & Danza), affidato alla Dir. Artistica di MONICA PEREGO, con la collaborazione della Dirigente ACSI DANZA GIULIA PESCINI.
- Gli Incontri TDP saranno organizzati presso la sede della scuola VIVI & DANZA – GUAMO (LU) oppure altre sedi Toscane selezionate di anno in anno
- Le Classi sono a NUMERO CHIUSO, nel rispetto di spazi e qualità didattica.
- Il Percorso TDP si attiva annualmente con un minimo di 20 partecipanti totali (purché vi sia un numero minimo di 5 allievi a classe).
- Per accedere a TDP è necessario possedere un Certificato Medico Sportivo e una Tessera ACSI (almeno di tipo BASE SPORT), in corso di validità. In caso contrario, si può fare richiesta di emissione alla Segreteria VIVI&DANZA ASD.
- Si prega i partecipanti di presentarsi presso la sede dell’evento ALMENO 30 MINUTI PRIMA l’inizio della lezione, al fine di espletare le pratiche di accredito e ingresso.
- Su decisione della Dir. Artistica, gli allievi delle CLASSI di studio potranno subire variazioni, rispetto alla classe di studio di partenza.
- GLI STAGE FORMATIVI OPEN SONO COMPRESI per gli ISCRITTI al percorso TDP; SOLO a tali incontri potranno accedere anche allievi NON aderenti al TDP (previa iscrizione, fino ad esaurimento dei posti rimanenti).
- il TDP potrà offrire agli allievi più meritevoli, BORSE DI STUDIO, per la partecipazione ad attività formative Nazionali ed Internazionali, Concorsi, eventi del settore Cultura e Spettacolo in genere. Al termine del percorso, sarà organizzata la consegna ufficiale degli ATTESTATI FORMATIVI TUSCANY DANCE PROJECT, rilasciati dall’Etoile Monica Perego, sotto l’egida ACSI DANZA.
- I percorsi formativi opzionali ACSI DANZA, sono eventi d’interesse Nazionale ACSI, classificati ai fini del Registro RAS.
- Possono essere previste varie sedi per effettuare gli Incontri Tuscany Summer Dance e saranno organizzati presso le sedi delle scuole aderenti al progetto che porteranno un minimo di 10 allievi, purché con strutture idonee sia in termini di capienza che strutturazione di sala (pavimentazione, numero sbarre ecc).
Se interessati chiedete in segreteria oppure via mail per poter avviare la valutazione della sede.